Cammini d'Europa
  • Home
  • CAMMINI D’EUROPA
    • Presentazione
    • Network europeo
    • Rete Nazionale
    • Segreteria Generale
    • Documenti
    • Avvisi e Bandi
  • ATTIVITÀ
    • Corsi di formazione
    • Ricerca e sviluppo
    • Progetti e azioni
    • Marchio
    • Board degli Itinerari
    • Meeting degli Itinerari
    • Libro Bianco degli Itinerari
    • Walk21
    • Aggiornamenti
  • VIAGGIA CON NOI
    • Sentiero Italia
      • Trekking sul Sentiero Italia
      • Grande Traversata delle Alpi
      • Alta via dei Monti Liguri
      • Grande Escursione Appenninica
      • Alta Via dei Parchi
      • Cammino Naturale dei Parchi
      • Sentiero del Brigante
    • Tiberinalia
      • Ecoturismo lungo il Tevere
      • Appennino Bike Tour
      • Discesa del Tevere
      • La Via dell’Acqua
      • Tevere in Bici
      • Valorizziamo Veio
      • Muoversi in bici a Roma
      • EcoBike e la via Appia
      • Regina Ciclarum
      • Sentiero Pasolini
      • Via Nicolaiana
    • Proposte di viaggio
    • Circuito di esperienze
  • ITINERARI EUROPEI
    • All austria danimarca francia germania gran bretagna Irlanda italia norvegia polonia portogallo spagna svezia svizzera
      M

      Cammino di San Colombano

      5

      L’ALTA VIA DEI PARCHI

      4

      LA VIA DEGLI DEI

      In Cammino

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)

      B

      LA VIA GERMANICA

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      OLYMPUS DIGITAL CAMERA

      IL CAMMINO DI SAN COLOMBANO

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

      B

      LA VIA GERMANICA

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

      OLYMPUS DIGITAL CAMERA

      IL CAMMINO DI SAN COLOMBANO

      Mappa Cammino di San Colombano

      Sul Cammino di san Colombano, da Milano a San Colombano al Lambro

      5

      L’ALTA VIA DEI PARCHI

      4

      LA VIA DEGLI DEI

      B

      LA VIA GERMANICA

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      basilicaminoredisangiacomo_big

      Il Cammino di Santiago in Polonia

      B

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (PORTOGHESE)

      In Cammino

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)

      D

      CAMINO DE LA VERA CRUZ

      B

      CAMINO IGNACIANO

      G

      EL CAMINO MOZARABE

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

  • INTERAGIRE
    • Quadro di valori
    • Aderire a Cammini d’Europa
    • Come aderire
    • Sedi e Contatti
  • SITI DEDICATI
    • SIMTUR
    • All Routes lead to Rome
    • Premio Go Slow
    • Movability
    • Piccole Patrie
    • Days Out
  • English
Travel Tips
Cammino di San Colombano
L’ALTA VIA DEI PARCHI
LA VIA DEGLI DEI
IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)
CAMINO DE LA VERA CRUZ
LA VIA GERMANICA
CAMINO IGNACIANO
EL CAMINO MOZARABE
IL CAMMINO LEBANIEGO IN CANTABRIA
IL CAMMINO DI SANTIAGO (INGLESE)

Cammini d'Europa

  • Home
  • CAMMINI D’EUROPA
    • Presentazione
    • Network europeo
    • Rete Nazionale
    • Segreteria Generale
    • Documenti
    • Avvisi e Bandi
  • ATTIVITÀ
    • Corsi di formazione
    • Ricerca e sviluppo
    • Progetti e azioni
    • Marchio
    • Board degli Itinerari
    • Meeting degli Itinerari
    • Libro Bianco degli Itinerari
    • Walk21
    • Aggiornamenti
  • VIAGGIA CON NOI
    • Sentiero Italia
      • Trekking sul Sentiero Italia
      • Grande Traversata delle Alpi
      • Alta via dei Monti Liguri
      • Grande Escursione Appenninica
      • Alta Via dei Parchi
      • Cammino Naturale dei Parchi
      • Sentiero del Brigante
    • Tiberinalia
      • Ecoturismo lungo il Tevere
      • Appennino Bike Tour
      • Discesa del Tevere
      • La Via dell’Acqua
      • Tevere in Bici
      • Valorizziamo Veio
      • Muoversi in bici a Roma
      • EcoBike e la via Appia
      • Regina Ciclarum
      • Sentiero Pasolini
      • Via Nicolaiana
    • Proposte di viaggio
    • Circuito di esperienze
  • ITINERARI EUROPEI
    • All austria danimarca francia germania gran bretagna Irlanda italia norvegia polonia portogallo spagna svezia svizzera
      M

      Cammino di San Colombano

      5

      L’ALTA VIA DEI PARCHI

      4

      LA VIA DEGLI DEI

      In Cammino

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)

      B

      LA VIA GERMANICA

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      OLYMPUS DIGITAL CAMERA

      IL CAMMINO DI SAN COLOMBANO

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

      B

      LA VIA GERMANICA

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

      OLYMPUS DIGITAL CAMERA

      IL CAMMINO DI SAN COLOMBANO

      Mappa Cammino di San Colombano

      Sul Cammino di san Colombano, da Milano a San Colombano al Lambro

      5

      L’ALTA VIA DEI PARCHI

      4

      LA VIA DEGLI DEI

      B

      LA VIA GERMANICA

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      basilicaminoredisangiacomo_big

      Il Cammino di Santiago in Polonia

      B

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (PORTOGHESE)

      In Cammino

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)

      D

      CAMINO DE LA VERA CRUZ

      B

      CAMINO IGNACIANO

      G

      EL CAMINO MOZARABE

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

  • INTERAGIRE
    • Quadro di valori
    • Aderire a Cammini d’Europa
    • Come aderire
    • Sedi e Contatti
  • SITI DEDICATI
    • SIMTUR
    • All Routes lead to Rome
    • Premio Go Slow
    • Movability
    • Piccole Patrie
    • Days Out
  • English
Notizie ed Eventi

FEDERICO MASSIMO CESCHIN NUOVO SEGRETARIO GENERALE DI CAMMINI D’EUROPA

E’ Federico Massimo Ceschin il nuovo Segretario generale dei Cammini d’Europa. Così si è concluso, con voto unanime, l’incontro degli associati convocato a Bologna per pianificare il triennio 2017/20.

Federico

A Ceschin, esperto di valorizzazione dei territori e dei patrimoni culturali con un curriculum significativo nel mondo degli itinerari e dei cammini, è stato affidato il compito di rilanciare la rete di cooperazione internazionale, nata anche con il sostegno dell’Unione Europea e indirizzata a sostenere lo sviluppo e la crescita delle regioni e dei territori attraversati dai principali itinerari culturali che attraversano il continente e guardano verso l’Oriente e il Mediterraneo.
Nel prossimo triennio, la rete intende attuare azioni e misure ispirate dalla Convenzione di Faro del Consiglio d’Europa, ovvero ripartire dal concetto che la conoscenza e l’uso dell’eredità culturale rientrano fra i diritti dell’individuo a prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità ed a godere delle arti.
“Cammini d’Europa in questi anni ha coinvolto soggetti pubblici e privati in una visione mirata ad accrescere il sentimento di appartenenza a una comune cultura europea“, ha ricordato Giovanni Pattoneri, ora chiamato ad assumere la responsabilità di Presidente del Comitato Scientifico: “Ora dobbiamo allargare gli orizzonti e, nel contempo, radicarci maggiormente sui territori. Con la redazione delle Linee guida per la creazione e la gestione degli Itinerari culturali, la creazione della Board nazionale insieme a Società Geografica Italiana e la nascita del coordinamenti territoriali, siamo certi che Cammini d’Europa possa essere protagonista della nuova stagione della Programmazione europea“.
“Lavoreremo per tornare a posizionare l’Italia come crocevia di culture, come cerniera tra l’Europa e il Mediterraneo, nella piena valorizzazione delle differenze e delle diversità, senza muri e senza barriere. Le connessioni e le relazioni che si realizzano lungo gli itinerari culturali, le rotte, i cammini e le ciclovie sono energie fondamentali per la valorizzazione storica, culturale e socioeconomica dei luoghi, in chiave sempre orientata alla lentezza e alla sostenibilità ambientale“, ha dichiarato Federico Massimo Ceschin.
Tra le novità del 2017, la candidatura al Consiglio d’Europa dell’Itinerario connesso al “Viaggio in Italia” di Goethe, di cui ricorre il bicentenario. E una nuova edizione dell’evento “All Routes lead to Rome“, che quest’anno sarà dedicato alla “Economia della Bellezza“.

FEDERICO MASSIMO CESCHIN NUOVO SEGRETARIO GENERALE DI CAMMINI D’EUROPA was last modified: maggio 1st, 2019 by Giovanni Pattoneri
All Routes lead to RomeCammini d'EuropaConvenzione di FaroEconomia della BellezzaeuropaFederico Massimo CeschinGoethe in ItaliaMediterraneo
0 comment
3
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare anche

CDE LOGO COMPLETO POS

NUOVO LOGO PER CAMMINI D’EUROPA

12 giugno 2016
Soprintendenza del Mare

MAPPA DEI SITI E DEGLI ITINERARI ARCHEOLOGICI SUBACQUEI IN SICILIA

27 febbraio 2017
B

COSA SONO GLI ALBERGUES?

8 agosto 2016
seta

CAMMINI D’EUROPA E LA VIA DELLA SETA AL FESTIVAL DELLE GENERAZIONI

5 ottobre 2016
Giubileo della Luce

Giubileo della Luce: primi 17 interventi in 11 Regioni

13 luglio 2017
2

2° Meeting della Board Nazionale degli Itinerari, delle Rotte, dei Cammini e delle Ciclovie

15 novembre 2017
Roma Turismo Religioso

III edizione della Borsa del Turismo Religioso (BTRI)

25 giugno 2017
All Routes lead to Rome

All Routes lead to Rome: verso la III edizione

12 novembre 2018
A

LA CONCHA DEL PEREGRINO

8 agosto 2016
A

ITINERARI CULTURALI V.E.R.S.O SUD Valorizzazione, Esperienza, Rete, Servizi, Ospitalità

16 novembre 2016

Aggiornamenti su Facebook

Cammini d'Europa

I CAMMINI

  • M

    Cammino di San Colombano

  • 5

    L’ALTA VIA DEI PARCHI

  • 4

    LA VIA DEGLI DEI

  • In Cammino

    IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)

  • D

    CAMINO DE LA VERA CRUZ

ENTRIAMO IN CONTATTO!

SEDE LEGALE:
Stradello di Piazzale Boito, 1 – 43121 Parma (PR)

SEGRETERIA GENERALE:
c/o Focsiv, via San Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma

ADERISCI ALLA RETE

Contatti

PROGETTI PIÙ SEGUITI

  • Board nazionale degli Itinerari, delle Rotte, dei Cammini e delle Ciclovie

    BOARD NAZIONALE DEGLI ITINERARI, DELLE ROTTE, DEI CAMMINI E DELLE CICLOVIE

    12 giugno 2016
  • A

    LA VIA DELLA SETA

    8 agosto 2016

KEEP IN TOUCH

Facebook Twitter

La diffusione di testi e contenuti di questo sito è incoraggiata, con preghiera di citazione della fonte.
Tutti i Marchi sono registrati (C) 2017. Cammini d'Europa.
Privacy Policy


Back To Top
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok