E’ Federico Massimo Ceschin il nuovo Segretario generale dei Cammini d’Europa. Così si è concluso, con voto unanime, l’incontro degli associati…
europa
-
-
MARCHE, LA TERRA DEI CAMMINI Sabato 3 Dicembre 2016 Monsampolo del Tronto Teatro Comunale Ore 15,00 Siete tutti invitati!! MARCHE, TERRA…
-
PROGRAMMA ALL ROUTES LEAD TO ROME: TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA ROMA e MATERA 11-20 NOVEMBRE 2016 venerdì 11 novembre…
-
Alla presenza del Vescovo di Campobasso Mons. Bregantini, del Consigliere Regionale delegato al Turismo Di Nunzio e dei dirigenti regionali Pavone e Ialenti,…
-
Il Cammino di Santiago di Compostela è il lungo percorso che i pellegrini fin dal Medioevo intraprendono, attraverso la Francia e…
-
Nel Medioevo erano chiamate vie romee (o romane, o romipete) le strade che i pellegrini percorrevano verso Roma, la città che…
-
Il Cammino Ignaciano nasce su iniziativa della Compagnia di Gesù con l’intento di recuperare e riproporre il viaggio fatto da Ignazio di Loyola nel…
-
Nasce da una collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera, il nuovo segno grafico di Cammini d’Europa. Il…
-
La Board nazionale degli Itinerari, delle Rotte, dei Cammini e delle Ciclovie continua a crescere, sia per numero di partecipanti (41 aderenti) che per…
-
Esiste anche un cammino che non arriva a Santiago ma che va da Santiago a Finisterre. Finisterre è un promontorio sull’Oceano Atlantico…
-
I Cammini asturiani e galiziani sono all’origine stessa dei pellegrinaggi giacobiti, perché fu dalla corte cristiana di Oviedo che partirono i…
-
Questo è il cammino che segue il tracciato della strada consolare romana denominata appunto Vía de la Plata che anticamente congiungeva…