Con l’assemblea generale dell’8 maggio – nel giorno della “apparitio” dell’Arcangelo Michele – è stata ratificata l’adesione di Cammini d’Europa al…
cammini
-
-
Dal 2004 Cammini d’Europa promuove sinergie tra soggetti interessati ad operare in modalità condivisa per realizzare azioni concrete di sviluppo sostenibile attraverso la…
-
Un meeting che ha il profumo di gita domenicale, proprio nella metropoli romana. Dal 16 al 25 novembre si svolge a…
-
“Del viaggio lento e della mobilità sostenibile“, ecco il “Libro bianco” degli itinerari. Il libro raccoglie le esperienze e le esigenze…
-
La redazione del “Libro Bianco” degli Itinerari è un’operazione ambiziosa e, per alcuni aspetti, visionaria. Senza dubbio anche necessaria, ora che le…
-
“Cammini, percorsi, itinerari ed economia della bellezza: verso il primo anno europeo del patrimonio culturale 2018”. Questo il tema del seminario…
-
Fede, religione, lentezza, cultura e paesaggio hanno caratterizzato le tre giornate organizzate dal Comune di Galtellì, dal 6 all’8 ottobre scorsi, con la manifestazione “Galtellì: il cammino del…
-
Pellegrinaggi, cammini e luoghi di culto: risorse per il mercato. Così interpreta l’evoluzione del turismo religioso la Borsa Internazionale denominata BTRI, realizzata in collaborazione…
-
Il Palazzo dei Congressi di Orvieto ha ospitato due giornate di lavori per i primi “Stati Generali degli Artisti della Rievocazione Storica“, venerdì…
-
Voto unanime del Consiglio Regionale del Lazio sulle norme a favore di itinerari europei, percorsi culturali, vie consolari, sentieri e pellegrinaggi.…
-
La via degli Dei (o anche Sentiero degli Dei) è un percorso escursionistico che collega le città di Bologna e Firenze,…
-
MARCHE, LA TERRA DEI CAMMINI Sabato 3 Dicembre 2016 Monsampolo del Tronto Teatro Comunale Ore 15,00 Siete tutti invitati!! MARCHE, TERRA…