“Iter Vitis Italia” è l’Associazione di riferimento nel Bel Paese per l’Itinerario Culturale Europeo “Iter Vitis – Les chemins de la…
Consiglio d’Europa
- 
	
- 
	La Convenzione STCE n°199, che prende il nome dalla località portoghese di Faro, dove il 27 ottobre 2005 si è tenuto… 
- 
	La via degli Dei (o anche Sentiero degli Dei) è un percorso escursionistico che collega le città di Bologna e Firenze,… 
- 
	Nel novembre 2016, presso la prestigiosa sede di Palazzo Massimo – Museo Nazionale Romano, si è svolta la presentazione di un nuovo… 
- 
	WORKSHOP TURISMO PER TUTTI – TURISMO ACCESSIBILE Seminario Vescovile di Chieti 12 Novembre 2016 Turismo sostenibile ed accessibile, parchi culturali ecclesiali,… 
- 
	PROGRAMMA ALL ROUTES LEAD TO ROME: TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA ROMA e MATERA 11-20 NOVEMBRE 2016 venerdì 11 novembre… 
- 
	ALL ROUTES LEAD TO ROME – TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA è una manifestazione annuale che intende farsi piattaforma dedicata… 
- 
	Il Cammino di Santiago di Compostela è il lungo percorso che i pellegrini fin dal Medioevo intraprendono, attraverso la Francia e… 
- 
	Nel Medioevo erano chiamate vie romee (o romane, o romipete) le strade che i pellegrini percorrevano verso Roma, la città che… 
- 
	Nasce da una collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera, il nuovo segno grafico di Cammini d’Europa. Il… 
- 
	La Board nazionale degli Itinerari, delle Rotte, dei Cammini e delle Ciclovie continua a crescere, sia per numero di partecipanti (41 aderenti) che per… 
- 
	A motivo della posizione strategica, Ferrol e La Coruna sono i punti di partenza di due itinerari alternativi del Cammino inglese.… 

 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				