La via degli Dei (o anche Sentiero degli Dei) è un percorso escursionistico che collega le città di Bologna e Firenze,…
unione europea
- 
	
- 
	Nel novembre 2016, presso la prestigiosa sede di Palazzo Massimo – Museo Nazionale Romano, si è svolta la presentazione di un nuovo… 
- 
	ITINERARI CULTURALI V.E.R.S.O SUD Valorizzazione, Esperienza, Rete, Servizi, Ospitalità 18 novembre 2016 ore 16.00 Società Geografica Italiana, Palazzetto Mattei, Villa Celimontana… 
- 
	ALL ROUTES LEAD TO ROME – TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA è una manifestazione annuale che intende farsi piattaforma dedicata… 
- 
	A piedi dal lago di Costanza fino a Milano e Bobbio sulle orme di San Colombano, questo è l’itinerario contenuto nella interessante… 
- 
	Il Cammino di Santiago di Compostela è il lungo percorso che i pellegrini fin dal Medioevo intraprendono, attraverso la Francia e… 
- 
	Questo itinerario di pellegrinaggio inizia dai Pirenei navarri, a San Jean de Pied de Port, prosegue in parallelo con il Cammino… 
- 
	Nel Medioevo erano chiamate vie romee (o romane, o romipete) le strade che i pellegrini percorrevano verso Roma, la città che… 
- 
	Il Cammino Ignaciano nasce su iniziativa della Compagnia di Gesù con l’intento di recuperare e riproporre il viaggio fatto da Ignazio di Loyola nel… 
- 
	Nasce da una collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera, il nuovo segno grafico di Cammini d’Europa. Il… 
- 
	La Board nazionale degli Itinerari, delle Rotte, dei Cammini e delle Ciclovie continua a crescere, sia per numero di partecipanti (41 aderenti) che per… 
- 
	A partire dagli inizi del pellegrinaggio a Santiago, i pellegrini che percorrevano il Cammino del Nord effettuavano una deviazione di qualche… 

 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				