La VIA DELLA SETA: un viaggio che unisce popoli, culture e continenti. Il 14 Ottobre a FIRENZE in Palazzo Vecchio (Sala…
Giovanni Pattoneri
- 
	
- 
	Nasce da una collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera, il nuovo segno grafico di Cammini d’Europa. Il… 
- 
	Uno dei problemi più rilevanti per la valorizzazione di Itinerari storici, artistici e culturali – da percorrere a piedi o in… 
- 
	Le Linee Guida sono state predisposte nell’ambito del progetto di cooperazione “Cammini d’Europa: rete europea di storia, cultura e turismo“, coordinato… 
- 
	A conclusione del progetto Cammini d’Europa, sostenuto dalla Unione Europea tramite il programma Leader, presso la sala Convegni di CIVITA a… 
- 
	LE VIE MICAELICHE: UNA RISORSA PER I BENI CULTURALI” San Chirico Raparo – Sant’Angelo le Fratte – Sant’Angelo dei Lombardi Orsara… 
- 
	ll progetto CERTESS è stato finanziato dalla Unione Europea nell’ambito del Programma INTERREG IVC ed è stato coordinato da Sorina Capp,… 
- 
	L’Associazione “I Cammini di Francesco“, lavora al progetto di costruzione degli Itinerari Culturali Europei di San Francesco, con il supporto tecnico… 
- 
	L’8 Marzo 2014 a Bobbio (PC), si è costituita l’Associazione Europea del Cammino di San Colombano. L’Associazione è stata promossa dalla… 
- 
	          Con il Kick-Off Meeting svoltosi a Parma il 27 Aprile 2012 si è ufficialmente avviato il progetto CERTO (Cultural European Routes:… 

 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				