Le Linee Guida sono state predisposte nell’ambito del progetto di cooperazione “Cammini d’Europa: rete europea di storia, cultura e turismo“, coordinato…
europa
-
-
A conclusione del progetto Cammini d’Europa, sostenuto dalla Unione Europea tramite il programma Leader, presso la sala Convegni di CIVITA a…
-
LE VIE MICAELICHE: UNA RISORSA PER I BENI CULTURALI” San Chirico Raparo – Sant’Angelo le Fratte – Sant’Angelo dei Lombardi Orsara…
-
L’itinerario proposto nel territorio del Gargano vuole richiamare una tradizione antica, risalente al periodo del Medioevo. Ancora oggi, infatti, si può seguire in…
-
La Via Marchesa – Francigena è un itinerario nuovo in fase di organizzazione grazie all’impegno di un raggruppamento di amministrazioni comunali…
-
Il tracciato del “Cammino di San Tommaso” è stato ideato e progettato dall’Associazione omonima che ha scelto di attraversare gli Appenini, da…
-
ll progetto CERTESS è stato finanziato dalla Unione Europea nell’ambito del Programma INTERREG IVC ed è stato coordinato da Sorina Capp,…
-
Cammini d’Europa – in qualità di soggetto tecnico specializzato nella valorizzazione degli Itinerari Culturali e di Pellegrinaggio, ma anche e di Partner…
-
Il percorso inizia alle pendici del Monte Parkowa, della lunghezza di 106 km, attraversa le città di Głuchołazy, Nysa, e attraverso…