Cammini d'Europa
  • Home
  • CAMMINI D’EUROPA
    • Presentazione
    • Network europeo
    • Rete Nazionale
    • Segreteria Generale
    • Documenti
    • Avvisi e Bandi
  • ATTIVITÀ
    • Corsi di formazione
    • Ricerca e sviluppo
    • Progetti e azioni
    • Marchio
    • Board degli Itinerari
    • Meeting degli Itinerari
    • Libro Bianco degli Itinerari
    • Walk21
    • Aggiornamenti
  • VIAGGIA CON NOI
    • Sentiero Italia
      • Trekking sul Sentiero Italia
      • Grande Traversata delle Alpi
      • Alta via dei Monti Liguri
      • Grande Escursione Appenninica
      • Alta Via dei Parchi
      • Cammino Naturale dei Parchi
      • Sentiero del Brigante
    • Tiberinalia
      • Ecoturismo lungo il Tevere
      • Appennino Bike Tour
      • Discesa del Tevere
      • La Via dell’Acqua
      • Tevere in Bici
      • Valorizziamo Veio
      • Muoversi in bici a Roma
      • EcoBike e la via Appia
      • Regina Ciclarum
      • Sentiero Pasolini
      • Via Nicolaiana
    • Proposte di viaggio
    • Circuito di esperienze
  • ITINERARI EUROPEI
    • All austria danimarca francia germania gran bretagna Irlanda italia norvegia polonia portogallo spagna svezia svizzera
      M

      Cammino di San Colombano

      5

      L’ALTA VIA DEI PARCHI

      4

      LA VIA DEGLI DEI

      In Cammino

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)

      B

      LA VIA GERMANICA

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      OLYMPUS DIGITAL CAMERA

      IL CAMMINO DI SAN COLOMBANO

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

      B

      LA VIA GERMANICA

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

      OLYMPUS DIGITAL CAMERA

      IL CAMMINO DI SAN COLOMBANO

      Mappa Cammino di San Colombano

      Sul Cammino di san Colombano, da Milano a San Colombano al Lambro

      5

      L’ALTA VIA DEI PARCHI

      4

      LA VIA DEGLI DEI

      B

      LA VIA GERMANICA

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      basilicaminoredisangiacomo_big

      Il Cammino di Santiago in Polonia

      B

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (PORTOGHESE)

      In Cammino

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)

      D

      CAMINO DE LA VERA CRUZ

      B

      CAMINO IGNACIANO

      G

      EL CAMINO MOZARABE

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

  • INTERAGIRE
    • Quadro di valori
    • Aderire a Cammini d’Europa
    • Come aderire
    • Sedi e Contatti
  • SITI DEDICATI
    • SIMTUR
    • All Routes lead to Rome
    • Premio Go Slow
    • Movability
    • Piccole Patrie
    • Days Out
  • English
Travel Tips
Cammino di San Colombano
L’ALTA VIA DEI PARCHI
LA VIA DEGLI DEI
IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)
CAMINO DE LA VERA CRUZ
LA VIA GERMANICA
CAMINO IGNACIANO
EL CAMINO MOZARABE
IL CAMMINO LEBANIEGO IN CANTABRIA
IL CAMMINO DI SANTIAGO (INGLESE)

Cammini d'Europa

  • Home
  • CAMMINI D’EUROPA
    • Presentazione
    • Network europeo
    • Rete Nazionale
    • Segreteria Generale
    • Documenti
    • Avvisi e Bandi
  • ATTIVITÀ
    • Corsi di formazione
    • Ricerca e sviluppo
    • Progetti e azioni
    • Marchio
    • Board degli Itinerari
    • Meeting degli Itinerari
    • Libro Bianco degli Itinerari
    • Walk21
    • Aggiornamenti
  • VIAGGIA CON NOI
    • Sentiero Italia
      • Trekking sul Sentiero Italia
      • Grande Traversata delle Alpi
      • Alta via dei Monti Liguri
      • Grande Escursione Appenninica
      • Alta Via dei Parchi
      • Cammino Naturale dei Parchi
      • Sentiero del Brigante
    • Tiberinalia
      • Ecoturismo lungo il Tevere
      • Appennino Bike Tour
      • Discesa del Tevere
      • La Via dell’Acqua
      • Tevere in Bici
      • Valorizziamo Veio
      • Muoversi in bici a Roma
      • EcoBike e la via Appia
      • Regina Ciclarum
      • Sentiero Pasolini
      • Via Nicolaiana
    • Proposte di viaggio
    • Circuito di esperienze
  • ITINERARI EUROPEI
    • All austria danimarca francia germania gran bretagna Irlanda italia norvegia polonia portogallo spagna svezia svizzera
      M

      Cammino di San Colombano

      5

      L’ALTA VIA DEI PARCHI

      4

      LA VIA DEGLI DEI

      In Cammino

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)

      B

      LA VIA GERMANICA

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      OLYMPUS DIGITAL CAMERA

      IL CAMMINO DI SAN COLOMBANO

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

      B

      LA VIA GERMANICA

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

      OLYMPUS DIGITAL CAMERA

      IL CAMMINO DI SAN COLOMBANO

      Mappa Cammino di San Colombano

      Sul Cammino di san Colombano, da Milano a San Colombano al Lambro

      5

      L’ALTA VIA DEI PARCHI

      4

      LA VIA DEGLI DEI

      B

      LA VIA GERMANICA

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      basilicaminoredisangiacomo_big

      Il Cammino di Santiago in Polonia

      B

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (PORTOGHESE)

      In Cammino

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)

      D

      CAMINO DE LA VERA CRUZ

      B

      CAMINO IGNACIANO

      G

      EL CAMINO MOZARABE

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

  • INTERAGIRE
    • Quadro di valori
    • Aderire a Cammini d’Europa
    • Come aderire
    • Sedi e Contatti
  • SITI DEDICATI
    • SIMTUR
    • All Routes lead to Rome
    • Premio Go Slow
    • Movability
    • Piccole Patrie
    • Days Out
  • English

Libri e Guide

Imparare e conoscere cammini e itinerari culturali…. leggendo!

Sul tema dei cammini italiani ed europei e degli itinerari culturali, sono stati scritti numerosi libri. In un periodo in cui Internet è rapidamente diventato uno degli strumenti più importanti di comunicazione, leggere rimane un modo fondamentale per documentarsi e per conoscere la storia di queste Vie.

Numerosi editori hanno prodotto interessanti pubblicazioni: Terre di Mezzo, Touring Editore, Le Lettere Editore, Centro Studi Romei, Grenzi Editore, ecc.

Anzitutto segnaliamo il “Libro Bianco degli Itinerari“, edito da Exòrma Edizioni, curato da Simone Bozzato, Federico Massimo Ceschin e Gaia Ferrara come esito di due anni di lavoro dei tavoli tecnici della “Board Nazionale degli Itinerari, delle Rotte, dei Cammini e delle Ciclovie“, vero e proprio manuale di strategia e di implementazione delle Vie.

Libro Bianco degli Itinerari

E poi vi sono vere e proprie guide, e altre pubblicazioni, raffinate e dal grande valore storico scientifico. Di seguito un elenco non esaustivo delle pubblicazioni presenti sul mercato (chiedendo sin d’ora a chi non fosse stato incluso di segnalarci la sua opera):

  • Appia, Paolo Rumiz, Feltrinelli Editore
  • Cammini in Europa, Paolo Asolan e Paolo Caucci von Sauken, Ed. Terre di Mezzo
  • A Santiago lungo il Cammino Portoghese, Irina Bezzi e Giovanni, Caprioli, Ed. Terre di Mezzo
  • La via romea germanica, dal Brennero a Roma sul passo degli antichi pellegrini – Simone Frignani, Ed. Terre di Mezzo
  • Guida al Cammino di Santiago per tutti,  Pietro Scidurlo e Luciano Callegari, Ed. Terre di Mezzo
  • Camminatori, Giancarlo Cotta Ramusino, Ed. Terre di Mezzo
  • Guida al Cammino di Santiago de Compostela in bicicletta (800 km da Roncisvalle a Santiago) – R. Latini e M. Castagna, Ed. Terre di Mezzo
  • La Via Lauretana,  Paolo Giulietti e Chiara Serenelli,  Ed. Terre di Mezzo
  • La Via Francigena, Franco Cinti e Monica Datti, Ed. Terre di Mezzo
  • Il Cammino di San Benedetto,  Simone Frignani, Ed. Terre di Mezzo
  • La Via degli Abati, di Niccolò Mazzucco, Luciano Mazzucco, Guido Mori, Ed. Terre di Mezzo
  • A Santiago lungo il Cammino Portoghese, Irina Bezzi, Giovanni Caprioli, Ed. Terre di Mezzo
  • Via Francigena, Touring Editore
  • La Via di Francesco, Edizioni San Paolo
  • La Via di Francesco, Touring Editore
  • Lungo la Francigena, Touring Editore
  • Il Cammino di Santiago, Touring Editore
  • Peregrinos: 33 giorni a piedi lungo il Cammino di Santiago, Touring Editore
  • Storie, misteri e leggende lungo la Via Francigena, di Francesca Allegri – Le Lettere Editore
  • Storie, misteri e leggende lungo la Via Francigena del Sud, di Francesca Allegri – Le Lettere Editore
  • Antichi “mangiàri” lungo la via Francigena, Centro Studi Romei
  • Le soste dei pellegrini lungo la via Francigena, Centro Studi Romei
  • Prima della Francigena, Centro Studi Romei
  • La via Francigena. Storia di una strada medievale, Centro Studi Romei
  • L’Angelo la montagna il pellegrino, Claudio Grenzi editore
  • Monte Sant’Angelo del Gargano,  Storia, Arte e Cultura, Claudio Grenzi Editore
  • Tratturi di Puglia, Claudio Grenzi Editore
  • Alta Via dei Parchi,  Ediciclo Editore
  • Via degli Dei, la carta escursionistica
  • Camino Real, Stephen J. Binz
Libri e Guide was last modified: gennaio 11th, 2019 by stefania.saccani@aicod.it
Share
Facebook Twitter Google + Pinterest

Aggiornamenti su Facebook

Cammini d'Europa

I CAMMINI

  • M

    Cammino di San Colombano

  • 5

    L’ALTA VIA DEI PARCHI

  • 4

    LA VIA DEGLI DEI

  • In Cammino

    IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)

  • D

    CAMINO DE LA VERA CRUZ

ENTRIAMO IN CONTATTO!

SEDE LEGALE:
Stradello di Piazzale Boito, 1 – 43121 Parma (PR)

SEGRETERIA GENERALE:
c/o Focsiv, via San Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma

ADERISCI ALLA RETE

Contatti

PROGETTI PIÙ SEGUITI

  • Board nazionale degli Itinerari, delle Rotte, dei Cammini e delle Ciclovie

    BOARD NAZIONALE DEGLI ITINERARI, DELLE ROTTE, DEI CAMMINI E DELLE CICLOVIE

    12 giugno 2016
  • A

    LA VIA DELLA SETA

    8 agosto 2016

KEEP IN TOUCH

Facebook Twitter

La diffusione di testi e contenuti di questo sito è incoraggiata, con preghiera di citazione della fonte.
Tutti i Marchi sono registrati (C) 2017. Cammini d'Europa.
Privacy Policy


Back To Top
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok