La Board nazionale degli Itinerari, delle Rotte, dei Cammini e delle Ciclovie continua a crescere, sia per numero di partecipanti (41 aderenti) che per…
cammini
-
-
A partire dagli inizi del pellegrinaggio a Santiago, i pellegrini che percorrevano il Cammino del Nord effettuavano una deviazione di qualche…
-
A motivo della posizione strategica, Ferrol e La Coruna sono i punti di partenza di due itinerari alternativi del Cammino inglese.…
-
Esiste anche un cammino che non arriva a Santiago ma che va da Santiago a Finisterre. Finisterre è un promontorio sull’Oceano Atlantico…
-
I Cammini asturiani e galiziani sono all’origine stessa dei pellegrinaggi giacobiti, perché fu dalla corte cristiana di Oviedo che partirono i…
-
Questo è il cammino che segue il tracciato della strada consolare romana denominata appunto Vía de la Plata che anticamente congiungeva…
-
Il Cammino di Sant’Antonio è la dicitura ufficiale di un’esperienza spirituale, di un percorso, di un pellegrinaggio ormai intrapreso e conosciuto…
-
Nato intorno al 540 D.C, Colombano è stata una delle figure spirituali e culturali più influenti del Medioevo. Nel 591 D.C, salpò…
-
L’itinerario parte da Sant’Elisa a Pianisi e raggiunge Roccavivara. Sant’Elia a Pianisi, e’ un centro posto a 666 metri sul livello…
-
Il Cammino Portoghese è uno tra i percorsi che compongono il Cammino di Santiago di Compostela e secondo i dati statistici,…
-
L’itinerario di Sant’Olav – patrono di Norvegia – è un cammino di pellegrinaggio che si snoda nel Nord Europa, attraverso Norvegia,…
-
Partendo da Norcia, in Umbria, passando per la Sabina, la Ciociaria e Roma nel Lazio, il viaggio si conclude in Molise…