Cammini d'Europa
  • Home
  • CAMMINI D’EUROPA
    • Presentazione
    • Network europeo
    • Rete Nazionale
    • Segreteria Generale
    • Documenti
    • Avvisi e Bandi
  • ATTIVITÀ
    • Corsi di formazione
    • Ricerca e sviluppo
    • Progetti e azioni
    • Marchio
    • Board degli Itinerari
    • Meeting degli Itinerari
    • Libro Bianco degli Itinerari
    • Walk21
    • Aggiornamenti
  • VIAGGIA CON NOI
    • Sentiero Italia
      • Trekking sul Sentiero Italia
      • Grande Traversata delle Alpi
      • Alta via dei Monti Liguri
      • Grande Escursione Appenninica
      • Alta Via dei Parchi
      • Cammino Naturale dei Parchi
      • Sentiero del Brigante
    • Tiberinalia
      • Ecoturismo lungo il Tevere
      • Appennino Bike Tour
      • Discesa del Tevere
      • La Via dell’Acqua
      • Tevere in Bici
      • Valorizziamo Veio
      • Muoversi in bici a Roma
      • EcoBike e la via Appia
      • Regina Ciclarum
      • Sentiero Pasolini
      • Via Nicolaiana
    • Proposte di viaggio
    • Circuito di esperienze
  • ITINERARI EUROPEI
    • All austria danimarca francia germania gran bretagna Irlanda italia norvegia polonia portogallo spagna svezia svizzera
      M

      Cammino di San Colombano

      5

      L’ALTA VIA DEI PARCHI

      4

      LA VIA DEGLI DEI

      In Cammino

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)

      B

      LA VIA GERMANICA

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      OLYMPUS DIGITAL CAMERA

      IL CAMMINO DI SAN COLOMBANO

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

      B

      LA VIA GERMANICA

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

      OLYMPUS DIGITAL CAMERA

      IL CAMMINO DI SAN COLOMBANO

      Mappa Cammino di San Colombano

      Sul Cammino di san Colombano, da Milano a San Colombano al Lambro

      5

      L’ALTA VIA DEI PARCHI

      4

      LA VIA DEGLI DEI

      B

      LA VIA GERMANICA

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      basilicaminoredisangiacomo_big

      Il Cammino di Santiago in Polonia

      B

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (PORTOGHESE)

      In Cammino

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)

      D

      CAMINO DE LA VERA CRUZ

      B

      CAMINO IGNACIANO

      G

      EL CAMINO MOZARABE

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

  • INTERAGIRE
    • Quadro di valori
    • Aderire a Cammini d’Europa
    • Come aderire
    • Sedi e Contatti
  • SITI DEDICATI
    • SIMTUR
    • All Routes lead to Rome
    • Premio Go Slow
    • Movability
    • Piccole Patrie
    • Days Out
  • English
Travel Tips
Cammino di San Colombano
L’ALTA VIA DEI PARCHI
LA VIA DEGLI DEI
IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)
CAMINO DE LA VERA CRUZ
LA VIA GERMANICA
CAMINO IGNACIANO
EL CAMINO MOZARABE
IL CAMMINO LEBANIEGO IN CANTABRIA
IL CAMMINO DI SANTIAGO (INGLESE)

Cammini d'Europa

  • Home
  • CAMMINI D’EUROPA
    • Presentazione
    • Network europeo
    • Rete Nazionale
    • Segreteria Generale
    • Documenti
    • Avvisi e Bandi
  • ATTIVITÀ
    • Corsi di formazione
    • Ricerca e sviluppo
    • Progetti e azioni
    • Marchio
    • Board degli Itinerari
    • Meeting degli Itinerari
    • Libro Bianco degli Itinerari
    • Walk21
    • Aggiornamenti
  • VIAGGIA CON NOI
    • Sentiero Italia
      • Trekking sul Sentiero Italia
      • Grande Traversata delle Alpi
      • Alta via dei Monti Liguri
      • Grande Escursione Appenninica
      • Alta Via dei Parchi
      • Cammino Naturale dei Parchi
      • Sentiero del Brigante
    • Tiberinalia
      • Ecoturismo lungo il Tevere
      • Appennino Bike Tour
      • Discesa del Tevere
      • La Via dell’Acqua
      • Tevere in Bici
      • Valorizziamo Veio
      • Muoversi in bici a Roma
      • EcoBike e la via Appia
      • Regina Ciclarum
      • Sentiero Pasolini
      • Via Nicolaiana
    • Proposte di viaggio
    • Circuito di esperienze
  • ITINERARI EUROPEI
    • All austria danimarca francia germania gran bretagna Irlanda italia norvegia polonia portogallo spagna svezia svizzera
      M

      Cammino di San Colombano

      5

      L’ALTA VIA DEI PARCHI

      4

      LA VIA DEGLI DEI

      In Cammino

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)

      B

      LA VIA GERMANICA

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      OLYMPUS DIGITAL CAMERA

      IL CAMMINO DI SAN COLOMBANO

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

      B

      LA VIA GERMANICA

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

      OLYMPUS DIGITAL CAMERA

      IL CAMMINO DI SAN COLOMBANO

      Mappa Cammino di San Colombano

      Sul Cammino di san Colombano, da Milano a San Colombano al Lambro

      5

      L’ALTA VIA DEI PARCHI

      4

      LA VIA DEGLI DEI

      B

      LA VIA GERMANICA

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      basilicaminoredisangiacomo_big

      Il Cammino di Santiago in Polonia

      B

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (PORTOGHESE)

      In Cammino

      IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)

      D

      CAMINO DE LA VERA CRUZ

      B

      CAMINO IGNACIANO

      G

      EL CAMINO MOZARABE

      B

      IL CAMMINO DI SANT’OLAV

      C

      LA VIA FRANCIGENA DI SIGERICO

  • INTERAGIRE
    • Quadro di valori
    • Aderire a Cammini d’Europa
    • Come aderire
    • Sedi e Contatti
  • SITI DEDICATI
    • SIMTUR
    • All Routes lead to Rome
    • Premio Go Slow
    • Movability
    • Piccole Patrie
    • Days Out
  • English
Viaggia con noi

In Terra Santa

A
PROGRAMMA 

Nazareth, Cana, Tiberiade, Betlemme, Gerusalemme

1° giorno  – ITALIA – TEL AVIV – NAZARETH

Arrivo individuale all’aeroporto di partenza, assistenza per le pratiche d’imbarco e partenza con volo per Tel Aviv. Arrivo, assistenza e trasferimento a Nazareth con sosta a Cesarea Marittima ( salvo operativo volo). Sistemazione in hotel 3 stelle, cena (salvo operativo aereo) e pernottamento.

B

2° giorno – NAZARETH – CANA – MONTE TABOR – NAZARETH

Trattamento di pensione completa. In mattinata Visita alla città di Nazareth: Chiesa di San Giuseppe, Sinagoga, Fontana della Vergine, Basilica dell’Annunciazione. Partenza per Cana per la visita alla chiesa del primo miracolo di Gesù e proseguimento per la salita al Monte Tabor per la visita della sua Basilica. In serata rientro a Nazareth, cena e pernottamento.

C

3° giorno – TIBERIADE – BETLEMME

Trattamento di pensione completa. Partenza per il Monte delle Beatitudini che sovrasta tutto il lago di Tiberiade, Tabga (per ricordare la moltiplicazione dei pani e dei pesci) e Chiesa del Primato. Attraversamento del lago di Tiberiade in battello fino a Cafarnao e visita della zona archeologica con la casa di San Pietro. Arrivo in hotel 4 stelle a Betlemme, cena e pernottamento.

4° giorno – BETLEMME

Trattamento di pensione completa. Partecipazione alla santa messa celebrata da Papa Francesco ed a seguire, visita di Betlemme. Si comincia con la Basilica della Natività, per visitare il luogo dove nacque Gesù ed il Campo dei Pastori, con la grotta originale e la chiesa dove i pastori ricevettero l’annuncio della sua nascita. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

D

5° giorno – BETLEMME – GERUSALEMME

Trattamento di pensione completa. Partenza per Gerusalemme, visita al Muro del Pianto, spianata del Tempio con le Moschee di Omar e di El Aqsa. A seguire, visita del Monte Sion con la Chiesa della Dormitio Virginis, Cenacolo e Tomba di Davide. Sistemazione in hotel 3 stelle, cena e pernottamento.

6° giorno – GERUSALEMME

Trattamento di pensione completa. Proseguimento della visita di Gerusalemme con il Monte degli Ulivi: Ascensione, Chiesa del Pater, Dominus Flevit, Getsemani. Nel pomeriggio Chiesa di Sant’Anna, Piscina Probatica, Pretorio con Litostroto, Flagellazione, Via Dolorosa, Basilica della Resurrezione con Santo Sepolcro. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

G

7° giorno – GERUSALEMME – QUMRAN – MAR MORTO – GERICO – GERUSALEMME

Trattamento di pensione completa. Partenza per Qumran, per la visita agli scavi ed ai rotoli del Mar Morto. Sosta lungo le rive del Mar Morto e a Gerico, un’oasi in mezzo al deserto di Giuda. Arrivo ad Ain Karem per la visita della Chiesa di San Giovanni e alla Chiesa della Visitazione. Rientro a Gerusalemme, cena e pernottamento.

F

8° giorno – GERUSALEMME – TEL AVIV – ITALIA

Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv in tempo utile per la partenza con volo per l’Italia. FINE DEI NOSTRI SERVIZI ( se l’operativo volo lo consente: partenza per la visita al museo dell’olocausto, sosta ad Emmaus e proseguimento per l’aeroporto ).

 

Per informazioni e preventivi:  info@camminideuropa.eu

 

In Terra Santa was last modified: gennaio 8th, 2019 by stefania.saccani@aicod.it
0 comment
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare anche

3

UN CAMMINO NEL CUORE DELLE TRADIZIONI ORTODOSSE DELLA ROMANIA

14 aprile 2016
1

IL CAMMINO FRANCESE DI SANTIAGO

14 aprile 2016
M

Cammino di San Colombano

17 aprile 2018
Mappa Cammino di San Colombano

Sul Cammino di san Colombano, da Milano a San Colombano al Lambro

16 ottobre 2018
kromeriz2_big

Repubblica Ceca – Moravia Orientale: la regione di Cirillo e Metodio

20 aprile 2016

Aggiornamenti su Facebook

Cammini d'Europa

I CAMMINI

  • M

    Cammino di San Colombano

  • 5

    L’ALTA VIA DEI PARCHI

  • 4

    LA VIA DEGLI DEI

  • In Cammino

    IL CAMMINO DI SANTIAGO (FRANCESE)

  • D

    CAMINO DE LA VERA CRUZ

ENTRIAMO IN CONTATTO!

SEDE LEGALE:
Stradello di Piazzale Boito, 1 – 43121 Parma (PR)

SEGRETERIA GENERALE:
c/o Focsiv, via San Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma

ADERISCI ALLA RETE

Contatti

PROGETTI PIÙ SEGUITI

  • Board nazionale degli Itinerari, delle Rotte, dei Cammini e delle Ciclovie

    BOARD NAZIONALE DEGLI ITINERARI, DELLE ROTTE, DEI CAMMINI E DELLE CICLOVIE

    12 giugno 2016
  • A

    LA VIA DELLA SETA

    8 agosto 2016

KEEP IN TOUCH

Facebook Twitter

La diffusione di testi e contenuti di questo sito è incoraggiata, con preghiera di citazione della fonte.
Tutti i Marchi sono registrati (C) 2017. Cammini d'Europa.
Privacy Policy


Back To Top
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok