DA MILANO A SAN COLOMBANO AL LAMBRO 60 Km sul Cammino di san Colombano. 26-28 Ottobre 2018 +INFO: 328 2517955 Sul…
Archives
- 
	
- 
	L’Alta Via dei Parchi è un itinerario da percorrere a piedi lungo l’Appennino fra l’Emilia-Romagna, la Toscana e le Marche. Attraversa… 
- 
	La via degli Dei (o anche Sentiero degli Dei) è un percorso escursionistico che collega le città di Bologna e Firenze,… 
- 
	Nel Medioevo erano chiamate vie romee (o romane, o romipete) le strade che i pellegrini percorrevano verso Roma, la città che… 
- 
	Il Cammino di Sant’Antonio è la dicitura ufficiale di un’esperienza spirituale, di un percorso, di un pellegrinaggio ormai intrapreso e conosciuto… 
- 
	Nato intorno al 540 D.C, Colombano è stata una delle figure spirituali e culturali più influenti del Medioevo. Nel 591 D.C, salpò… 
- 
	L’itinerario parte da Sant’Elisa a Pianisi e raggiunge Roccavivara. Sant’Elia a Pianisi, e’ un centro posto a 666 metri sul livello… 
- 
	L’itinerario parte da CERCEMAGGIORE e tocca SEPINO, BOIANO per poi raggiungere CASTELPETROSO. Le origini del culto della Madonna di Cercemaggiore risalgono al… 
- 
	Partendo da Norcia, in Umbria, passando per la Sabina, la Ciociaria e Roma nel Lazio, il viaggio si conclude in Molise… 
- 
	La Via Francigena ha rappresentato nel corso dei secoli, fin dall’alto medioevo, l’itinerario seguito dai pellegrini dell’Europa del centro-nord, per raggiungere… 
- 
	San Francesco visse nella Valle Santa reatina una delle stagioni più intense della sua breve vita. Con certezza sappiamo che giunse… 
- 
	Intraprendi il tuo viaggio di scoperta sui dolci pendii dell’Appennino Tosco-Emiliano, Parco Nazionale, tra Europa e Mediterraneo, tra torri e castelli,… 
- 1
- 2

 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				